10 posti curiosi da visitare in Italia


Quando si pensa di viaggiare ogni posto è una conquista, noi italiani scegliamo spesso mete estere, quando la vera bellezza è nascosta sotto i nostri occhi e neanche ce ne rendiamo conto.

Con questo articolo voglio celebrare le bellezze italiane e parlarvi di alcuni luoghi a cui non si da molta importanza, ma che sono molto belli da visitare e da scoprire.

Possiamo approfittarne di queste bellezze del territorio ed andare a visitarle con una gita giornaliera, non per forza i viaggi devono essere costosi o devono portarci lontano, basta staccare solo un po’ la spina con la solita routine e coccolarci un po’ di più.

Conoscere posti nuovi è a mia più grande passione e non smetterò mai di viaggiare. Alcuni dei posti qui sotto elencati sono stati da me già visitati, altri invece fanno parte di una lunga lista di cose da ancora da vedere. Spero prima o poi di visitarli tutti!

1 CASCATA DELLE MARMORE 

è una delle cascate più alte d’Europa e sorge in Umbria, vicino Terni.

Di notte la cascata è sempre illuminata grazie ad un innovativo impianto al led che garantisce un’illuminazione uniforme.

2 CIVITA DI BAGNOREGIO: la città che muore!

Questa è una località tipica laziale, sorge nei pressi di Viterbo ed è considerato uno dei borghi più belli d’Italia.

3 SACRO BOSCO DI BOMARZO

è un complesso monumentale italiano. Si tratta di un parco naturale che sorge vicino Viterbo e accoglie al suo interno delle sculture raffiguranti soggetti mitologici, mostri e animali. Le sculture sono realizzate in basalto e risalgono al XVI secolo.

4 TINDARI

è un comune italiano in provincia di Messina, Sicilia. Al suo interno contiene molti resti archeologici ed aree naturali tra cui la spiaggia di Marinello, la cui forma viene spesso modificata in base ai movimenti della sabbia spinta dalle mareggiate.

5 NARNI
comune italiano collocato in Umbria.
Secondo alcuni recenti studi, non ancora verificati, sembra che qui cada il centro geografico d’Italia.

6 IL VALLONE DEI MULINI

è una valle che sorge vicino Sorrento e deve questo nome alla presenza di un mulino utilizzato per la macinazione del grano.

7 CASTELLO DI SAMMEZZANO

è un castello in provincia di Firenze, circondato da un ampio parco.

8 IL CAMPANILE SOMMERSO,

si trova nel lago di Resia, il più grande lago artificiale in provincia di Bolzano. Dalle acque emerge ed è ancora visibile il campanile di Curon.

9 BUSSANA VECCHIA

è una frazione del comune di Sanremo che venne distrutta ed evacuata dopo il terremoto del 1887 ed oggi ospita un villaggio di artisti in un’ambientazione da Borgo Medievale.

10 TEMPIO DI GIOVE ANXUR

è un tempio romano che sorge nel Lazio in prossimità di Terracina. Oltre ad essere un tempio aveva anche utilità difensiva ed è un luogo a me molto caro in quanto si trova molto vicino alla mia città natale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *