Perchè ho deciso di andare a Playa del Carmen a Febbraio?
Nel lontano settembre 2019 ho iniziato a pensare ad uno dei viaggi su misura per me. Volevo il caldo, il mare, ma allo stesso tempo avevo fame di scoperte e di avventura. Nessun posto sarebbe stato migliore del Messico.

Ho iniziato pian piano ad informarmi e poi a Febbraio 2020 sono partito da Roma Fiumicino, destinazione Cancun.
Il Coronavirus era alle porte, ma noi ancora non lo sapevamo, mi ricordo che erano i primi tempi in cui si iniziava a respirare che qualcosa stava per accadere, ma le precauzioni non erano rigide come ora. In aeroporto nessuno ancora indossava la famosa mascherina, eppure in Cina l’allarme era già forte.
Sono partito il 2 Febbraio e se avessi saputo che questo sarebbe stato l’ultimo viaggio prima della nostra quarantena forzata forse l’avrei assaporato in modo diverso, eppure il Messico lo ricordo lo stesso come un Paradiso sul Pianeta Terra.
Cinquanta minuti dall’aeroporto di Cancun a Playa del Carmen e i 30 gradi iniziavano già a farsi sentire, le dodici ore di aereo sono trascorse abbastanza velocemente tra musica e parole crociate. Non avevo mai viaggiato con la compagnia NEOS prima d’ora eppure devo dire che mi sono trovato molto bene.
Il mio alloggio distava veramente poco dal centro di Playa del Carmen eppure affacciava sul Mar dei Caraibi, premetto che il mare era bellissimo e non c’erano alghe, solo che spesso si alzava del vento leggero. D’altronde Febbraio fa parte del periodo invernale, non potevamo aspettarci l’afa tipica dell’estate.

Sulla linea dell’orizzonte si poteva ammirare l’isola di Cozumel, tappa fissa delle navi da crociera. Raggiungibile in soli 50 minuti dal porto di Playa del Carmen.
SITI ARCHEOLOGICI FACILMENTE RAGGIUNGIBILI DA PLAYA DEL CARMEN
Playa del Carmen è un posto eccezionale per qualsiasi tipo di viaggiatore perché da lì con un piccolo sforzo è possibile raggiungere qualsiasi meta del Messico.
Se, come me, amate i siti archeologici non potete evitare di recarvi nella regione dello Yucatan per ammirare una delle sette meraviglie del mondo moderno.
La piramide di Chichén Itzá vi aspetterà in tutta la sua bellezza, dichiarata Patrimonio dell’UNESCO dal 1988.

Altri siti archeologici meritevoli di una visita sono le rovine Maya di Tulum, uniche piramidi affacciate direttamente sul mare. Il fascino di Tulum è dato anche dalle sue spiagge di sabbia finissima, tipiche della costa caraibica e dai suoi colori cristallini. Unica raccomandazione che concerne questo posto meraviglioso sono le iguane, tipici rettili che popolano la zona, presenti in questo sito in numero molto elevato.

Ultimo posto meraviglioso di cui vorrei parlarvi e mostrarvi delle foto uniche è proprio il sito archeologico di Cobà dove sorge l’unica piramide ancora calpestabile, alta 42 metri dalla cui vetta è possibile ammirare un panorama speciale che solo il Messico è in grado di regalare.

COSA FARE A PLAYA DEL CARMEN
Playa del Carmen è anche famosa per il divertimento di giovani ed adulti. Nel centro della città è pieno di negozi in stile americano dove è possibile fare shopping e comprare souvenir di tutti i tipi. I locali dove mangiare sono aperti fino a tarda notte e il divertimento dopo cena è assicurato tra danze popolari e famose discoteche latino americane.
La discoteca più famosa del Messico è il Coco Bongo, dove è stato girato anche il fiml di “The Mask”. All’interno è possibile ballare, bere dell’ottima Tequila ed ammirare incantevoli spettacoli che riguardano vari temi e generi musicali accompagnati da bravissimi acrobati e ballerini che cattureranno la vostra attenzione in modo unico. Il prezzo è un po’ alto, ma posso assicurare che ne varrà la pena.
Per gli amanti dello snorkeling è consigliato di visitare la spiaggia di Akumal, conosciuta anche come la SPIAGGIA DELLE TARTARUGHE.
Impossibile andare in Messico e non fare almeno un bagno all’interno del Cenote. Stiamo parlando di una grotta con presenza di acqua dolce, simile ad un piccolo lago circolare o laguna.
COSA MANGIARE IN MESSICO
Nota super positiva del Messico: il cibo.
Il cibo è davvero molto buono e ci sono varie pietanze assolutamente da assaporare. Spesso il cibo tipico è piccante, quindi il mio consiglio è quello di specificare all’interno dei locali il vostro gusto in tema di peperoncino. Detto ciò, ci sono anche piatti tipici che non sono affatto piccanti.
L’ingrediente più usato nella cucina messicana è proprio il mais, da cui prendono vita le tortillas, che cambiano nome in base alla loro forma o al loro utilizzo. Si chiamano burritos se sono ripiene e arrotolate; diventano quesadillas se sono fritte e farcite con formaggio; diventano echiladas se sono condite con salsa chili; oppure prendono il nome di nachos se sono tagliate a triangoli e fritte.
Una salsa messicana famosa in tutto il mondo è proprio il Guacamole, dal colore verde che si ricava attraverso l’avocado, il lime, il coriandolo, la cipolla ed un pizzico di peperoncino.
Il pesce che consiglio di mangiare in Messico è soprattutto l’aragosta, veramente molto diffusa ed economica rispetto ai prezzi a cui siamo abituati noi europei.
Le bevande messicane assolutamente da provare sono Margheritas, Tequila e un liquore tipico chiamato Mezcal.
COME SPOSTARSI IN MESSICO

Il Messico è bello, ma non è un posto sicuro da girare a piedi da soli. O meglio se decidete di fare un viaggio on the road è possibile farlo, ma bisogna andare attrezzati per questo tipo di viaggio. Se, come me, siete dei semplici turisti che viaggiano per scoprire, ma amano le comodità vi consiglio di prenotare le escursioni dal vostro hotel o da guide riconosciute. I taxi sono sicuri, ma non uscite dal centro e non addentratevi nelle vie adiacenti il centro da soli. L’esercito è presente per strada, ma non ovunque.
La verità è che il Messico è davvero bello e meritevole di una visita almeno una volta nella vita, ma allo stesso tempo c’è molta povertà e delinquenza.
Il 35% della popolazione è analfabeta e la maggior parte delle persone vivono ancora in case o palafitte ricoperte di paglia.
